Quando un cuore è di cioccolata: tre giornate per fare del bene
Domenica 15, sabato 21 e domenica 22 banchetti con i volontari in Cavana e galleria Protti

TRIESTE A fianco delle battaglie del Telethon, anche sfoggiando il cuore, magari di cioccolato. Il supporto alla ricerca nelle malattie genetiche si può vivere anche così, aderendo alla campagna della Fondazione Telethon targata quest’anno “Con tutto il cuore”, costituita dalla vendita nelle piazze di confezioni di cuoricini di cioccolato - al gusto fondente, al latte o con granella di biscotto - prodotti dalla Caffarel in esclusiva per Telethon, oggetto delle azioni dei volontari di Avis, Azione Cattolica, Uildm e Anfass impegnati nelle giornate di domenica 15, sabato 21 e domenica 22 dicembre in circa tremila città italiane. Quest’anno inoltre sarà possibile richiedere anche la confezione regalo da nove cuoricini di cioccolato fondente, distribuita nelle piazze con una donazione di 5 euro.
L’operazione è quindi quella classica del comparto della solidarietà, ovvero si acquistano le confezioni (a 12 euro) e si supporta la ricerca con i proventi della vendita. Un tema che approda anche a Trieste, con postazioni di raccolta previste in piazza Cavana e galleria Protti, in orari ancora da ufficializzare. La campagna “Con tutto il cuore” è solo una delle opportunità ideate dalla Fondazione Telethon per aderire al sostegno alla ricerca genetica.
In campo nazionale l’appuntamento cardine permane la Marathona Telethon, in programma in prima serata oggi su Rai 1, all’interno del programma “Festa di Natale” condotta da Antonella Clerici, e proseguirà in chiave televisiva domenica per poi culminare sabato 21 dicembre con un’edizione speciale del programma “I soliti ignoti”. Lo scorso anno, la Marathona Telethon su scala Rai ha sortito 31 milioni e oltre 455.000 euro. Resta inoltre disponibile il numero solidale per le donazioni, al 45510, attivo sino al 31 dicembre. Info su www.telethon.it o al numero 0644015758. —
I commenti dei lettori