In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni

A Open Studios quindici artisti aprono gli atelier agli appassionati

L’iniziativa s’inserisce nel calendario di eventi della Giornata del contemporaneo Amaci

1 minuto di lettura

TRIESTE Quindici studi di altrettanti artisti contemporanei che operano a Trieste oggi apriranno le proprie porte al pubblico. Sarà un’opportunità per incontrare gli artisti e approfondire le poetiche e le tecniche alla base del loro lavoro.

L’evento, promosso da Barbara Stefani in collaborazione con Elisa Vladilo, quest’anno vede la partecipazione di Carlo Alberto Andreasi, Serena Bellini, Paolo Cervi Kervischer, Davide Comelli, Sonia Cugini, Paolo Ferluga, Guillermo Giampietro, Annalisa Metus, Paola Pisani, Alessandro Ruzzier, María Sánchez Puyade, Jan Sedmak, Davide Skerlj, Barbara Stefani, Elisa Vladilo. Per accedere ai loro studi è necessario prenotarsi e via email/messenger, contattando personalmente l’artista secondo le modalità riportate sulla pagina Facebook di Open Studios Trieste.

L’iniziativa Open Studios Trieste s’inserisce nel calendario di appuntamenti della Giornata del contemporaneo promossa da Amaci (Associazione dei musei d’arte contemporanea italiani). Antonio Giacomin, video maker, video designer e creative technologist di Fluido.digital, collabora all’iniziativa dedicando a ogni artista un video talk immersivo, pubblicato poi sulle piattaforme www.fluido.tv e YouTube.

Nella stessa giornata inoltre Trieste Contemporanea proporrà un doppio evento all’interno dello Studio Tommaseo di via del Monte 2/1. Alle 18 Igino Schraffl parlerà del lavoro dell’artista veneziano Maurizio Pellegrin. Seguirà, alle 18.30, l’inaugurazione della mostra di Pellegrin “Immagini e carte” (le opere saranno in esposizione fino al 27 novembre).

Infine, prosegue “Albero experience” al Mini Mu, Museo dei bambini di via Weiss 15: installazioni video di Barbara Weigel, opere di Riccardo Dalisi, Enzo Navarra, Mario Lanzione, Carlo Vidoni. Musich
 

I commenti dei lettori