In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni

Il nuovo turismo viaggia sul web: al Museo Revoltella c'è Trieste+Social

Mercoledì una giornata dedicata alle potenzialità del turismo da promuovere sui socialnetwork e al racconto del territorio attraverso Facebook, Twitter, Instagram e così via. L'hashtag della manifestazione: #Triestesocial

1 minuto di lettura

Il TriesteSocial media team si presenta al pubblico: mercoledì al Museo Revoltella è in programma una giornata speciale, tutta dedicata alle potenzialità dei nuovi mezzi di comunicazione e mirante nello specifico a «lanciare la città nel turismo, nel mondo dello spettacolo e della cultura, nello sviluppo del commercio», puntando a promuovere le attività di «un territorio ancora poco presente sui social media».

A tale fine interverranno al “Revoltella” esperti, operatori turistici e specialisti dei social media da tutta Italia (uno su tutti Roberta Milano, docente di Web Marketing per il Turismo all'Università di Genova) che incontreranno gli operatori locali e i cittadini interessati, in particolare albergatori, ristoratori, commercianti, addetti culturali, universitari, giornalisti, illustrando e condividendo le loro conoscenze ed esperienze in materia, nell’ambito di un confronto il cui titolo già ne spiega tutti gli intenti.

“Trieste + Social: turismo e Web si incontrano” è infatti il nome dell'appuntamento che dalle 9 si svilupperà per l’intera giornata in diversi ambienti del Museo di via Diaz, con più laboratori tematici, presentazioni e interventi. Andranno dalla “miglior comunicazione” dell’ospitalità, al “racconto” delle esperienze in tema social nell’ambito della Pubblica amministrazione fino a “Giornalismo e Social media”, passando per alcuni “spazi speciali” dedicati a realtà di eccellenza del nostro territorio quali l’Its (International Talent Support, nel settore della moda giovane) e la Grotta Gigante, e alle loro efficacissime modalità di uso dei social.

L'evento è organizzato da un gruppo di professionisti, ricercatori e studenti che hanno formato una “squadra” - il Trieste Social media team - di comunicatori nell'ambito del progetto Trieste+Social, sostenuto dalla “Dof Consulting” di Giovanna Tinunin e dallo studio creativo “Errequadrato” di Rosy Russo. Il tutto nell’intento di offrire un’occasione collettiva di confronto sulle migliori strategie per sfruttare a 360 gradi le potenzialità dei nuovi mezzi di comunicazione (Facebook, Twitter, Instagram, Pinterest, solo per citare i principali) specialmente in ambito promozionale. L'hashtag grazie al quale si potrà seguire sui vari canali web la manifestazione è #Triestesocial . Anche Il Piccolo - che dell'evento e media partner - farà la sua parte, dando ampio spazio alle varie fasi della giornata e ospitando su questo sito una diretta streaming.

I commenti dei lettori