In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni

Sono 28 lavoratori di pubblica utilità assunti per otto mesi dal Comune di Gorizia in diversi settori dell'ente. A comunicarlo è il primo cittadino, Ettore Romoli, evidenziando che a presentare domanda, nei Centri per l'impiego dell'Isontino, sono state ben 405 persone "a conferma - ha commentato il sindaco- del difficile momento occupazionale che stiamo vivendo". A questo proposito Romoli, affiancato dal segretario generale, Tonino di Gianantonio e dalla funzionaria, Rosalba Bano, ha ricordato che il Comune di Gorizia, negli ultimi cinque anni, utilizzando gli strumenti messi a disposizione dalla Regione, come i lavori socialmente utili, quelli di pubblica utilità e voucher, ha dato lavoro, pur se temporaneo, a 240 persone con una spesa complessiva di 2 milioni 700 mila euro di cui circa 300 mila provenienti dalle casse comunali. Le 28 persone sono impiegate nella custodia di musei e strutture sportive e nell'assistenza alle persone anziane. Il segretario Di Gianantonio, peraltro, ha informato che la formula utilizzata per l'attivazione dei voucher nel Comune di Gorizia è oggetto di uno studio da parte dell'Università di Milano ed è stata presa a modello da altri enti, anche provinciali, per la sua funzionalità.

I commenti dei lettori