In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni

Dopo un anno di stop ritorna a Ronchi il “Galà dello sport”

L’undicesima edizione si svolgerà sabato a Vermegliano Masotti: «Riprende un momento tradizionale d’incontro»

1 minuto di lettura

RONCHI DEI LEGIONARI. Dopo un anno di assenza e “salvato” dalle morse di un bilancio che non ammette “distrazioni” torna sabato, a Ronchi dei Legionari, il “Galà dello Sport”. L’appuntamento, per questa undicesima edizione è alle 20, nella palestra polifunzionale di via Zorutti, nel rione di Vermegliano. Nel corso della manifestazione gli atleti, i dirigenti e i sodalizi che, nello scorso biennio, hanno conseguito importanti risultati a livello internazionale, nazionale e regionale saranno gratificati con premi e riconoscimenti significativi del prestigio trasmesso alla città. «Non posso che esprimere una sincera soddisfazione – sono le parole dell’assessore, Gianlica Masotti - per la ripresa di un momento d’incontro tradizionale tra i protagonisti del mondo sportivo, i loro familiari, le società attive sul territorio e tutti gli appassionati delle varie discipline agonistiche e amatoriali, a maggior ragione in un momento come quello che stiamo vivendo. La crisi economica e occupazionale fa sentire sempre più i suoi effetti drammatici nelle famiglie, nei luoghi di lavoro e nei servizi pubblici. Ma lo sport ronchese, per fortuna, continua a rappresentare un punto di riferimento per i ragazzi e anche per i meno giovani, grazie a un tessuto associazionistico dotato di un’energia appassionata che da sempre lo caratterizza come un fiore all’occhiello nel mondo no profit». Durante i lavori preparatori l’amministrazione comunale ha individuato le associazioni e le persone meritevoli di riconoscimento. Al Pattinaggio Ronchi sarà consegnato il trofeo “Armando Filiput” per gli importanti risultati conseguiti nell’ultimo biennio e all’Asd Corpo Libero spetterà il premio di società benemerita. Tra i dirigenti di punta è il turno di Tazio Furlan, da diversi anni ai vertici del Ronchi Calcio, mentre Ennio Barbana sarà premiato come figura storica del calcio ronchese. «Per il contribuito dato alla preparazione dell’evento – spiega il consigliere comunale Francesco Pisapia, ideatore e animatore dell’evento – mi preme ringraziare il personale dell’ufficio sport e tempo libero e tutti gli sponsor privati che hanno consentito di realizzare l’evento senza esborsi pubblici. Lo scorso anno abbiamo dovuto sospendere l’edizione annuale del Galà a causa delle restrizioni imposte dal patto di stabilità. Sono dunque personalmente lieto di assistere nuovamente a questa manifestazione di punta per il nostro Comune, nonché di esprimere il mio plauso personale agli atleti, alle figure dirigenziali e agli allenatori che hanno speso volontariamente lavoro e dedizione a beneficio delle loro società sportive e, quindi, di tutta la comunità».

©RIPRODUZIONE RISERVATA

I commenti dei lettori