In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni

Serracchiani sull'aereo di Letta, il M5S interroga

Il consigliere regionale pentastellato Sergo: "Dopo Putin la governatrice ha partecipato a Ballarò: com'è riuscita ad arrivare in tempo?". La replica: "Grazie al passaggio, previsto dai protocolli, il Fvg ha risparmiato"

1 minuto di lettura

Per partecipare ai dibattiti televisivi Serracchiani, nei suoi spostamenti, utilizza i mezzi di trasporto istituzionali o quelli personali? È il quesito che emerge da un’interrogazione di Cristian Sergo. Il consigliere M5S si è focalizzato in particolare sullo scorso 26 novembre, giornata della storica visita a Trieste di Letta e Putin. Il consigliere rileva che «la presidente alle 17.10 era ancora nel capoluogo e prima delle 21 dello stesso giorno era presente negli studi di Rai3 a Roma, per partecipare alla trasmissione Ballarò sulla decadenza di Berlusconi».

«Serracchiani – evidenzia Sergo – durante il programma è sempre stata qualificata come rappresentante Pd, mai come presidente della Regione Fvg e di conseguenza mai nella trasmissione si è parlato della regione che essa presiede». Il grillino chiede chiarezza sul mezzo impiegato da Serracchiani per raggiungere l’aeroporto quel giorno e di quale volo si sia servita la governatrice per arrivare nella capitale. E pure i mezzi utilizzati dallo scalo di Roma agli studi di Ballarò e, ancora, la mattina del giorno seguente per recarsi a Fiumicino.

La risposta arriva a stretto giro dalla governatrice: "Per recarmi a Roma sono salita sull'aereo del presidente del Consiglio, come previsto dai protocolli in questi casi. Tra l'altro abbiamo approfittato del viaggio assieme per poter approfondire tematiche di utilità estrema per il Friuli Venezia Giulia appena accennate durante il vertice". Dallo staff fanno notare che la Regione in questo caso ha risparmiato il prezzo del biglietto aereo che, senza l'invito di Letta, Serracchiani avrebbe dovuto avere per un volo di linea.

I commenti dei lettori