Morto Persoglia, anima del volley
Aveva 62 anni. Il sindaco: il paese gli è grato per la sua generosità

MOSSA. Mossa piange un suo compaesano che ha fatto della generosità e della disponibilità la sua vita. A 62 anni è morto Gastone Persoglia. Una figura conosciuta, benvoluta e stimata che ha contrassegnato una lunga ed esaltante stagione di volontariato. Tecnico all’Omg di Carraro di Gorizia si era fatto apprezzare da superiori e colleghi per la sua professionalità. Ma parallelamente al suo lavoro e al suo attaccamento alla famiglia, trovava anche il tempo da dedicare all’associazionismo del paese che lo ha visto instancabile protagonista. È stato fondatore del gruppo sportivo della pallavolo. Ha fatto crescere nei giovani l’amore e l’entusiasmo per questa specialità creando le migliori condizioni di un costante miglioramento tecnico e qualitativo della compagine. Era semplice Gastone, sempre disponibile ad aiutare tutti dando il suo contributo di esperienza e di progettualità. Prezioso altresì il suo contributo anche nella squadra di protezione civile del paese così come animatore delle feste comunitarie e parrocchiali impersonificando, tra l’altro, nel modo migliore la figura di Babbo Natale. La sua figura si imponeva dolce e paterna lasciandosi toccare dai bambini estasiati la lunga barba mentre regalava caramelle e cioccolatini.
Il sindaco Elisabetta Feresin lo ricorda con stima e rimpianto esprimendo, a nome di tutto il paese, la sua vicinanza e solidarietà alla famiglia e profonda gratitudine e riconoscenza per quello che ha fatto per la comunità. Una persona, sottolinea il sindaco, il cui ricordo rimarrà scritto a caratteri d’oro nel libro della storia del paese. Anche l’ex presidente della pallavolo Christian Patrizi esprime il profondo grazie a Gastone per aver accompagnato per 40 anni intere generazioni di atleti. Infatti, ribadisce Christian, è merito suo se le ragazze ora militano nel campionato di serie D. Lascia la moglie Viviana, il fratello Michele, la sorella Elviana, apprezzata parrucchiera del paese e la mamma Milena. I funerali domani alle 14.30 nella parrrocchiale di Mossa.
I commenti dei lettori