• Vetrina
  • Abbonati
In evidenza
  • Meteo
  • Newsletter
  • Parla con noi
  • GEDI Smile
  • Archivio Storico
  • Leggi il quotidiano
  • Vetrina
  • Abbonati
Sezioni
  • Cronaca
  • Cultura e spettacoli
  • Italia Mondo
  • Nordest Economia
  • Sport
  • Sport Live
  • Audio
  • Video
Magazine
  • Tecnologia
  • Green&Blue
  • Salute
  • Il Gusto
  • Moda & Beauty
  • La Zampa
  • Specchio
  • Shop
Annunci
  • Aste Giudiziarie
  • Immobili
  • Lavoro
  • Motori
  • Trova auto
  • Necrologie
Quotidiani GNN
  • La Stampa
  • Il SecoloXIX
  • Corriere delle Alpi
  • Il Mattino di Padova
  • Il Piccolo
  • La Nuova di Venezia e Mestre
  • La Provincia Pavese
  • La Sentinella del Canavese
  • La tribuna di Treviso
  • Messaggero Veneto
Comuni
      1. Aiello
      2. Aquileia
      1. Bagnaria
      1. Campolongo
      2. Capriva
      3. Cervignano
      4. Cormons
      1. Doberdò
      2. Dolegna
      3. Duino
      1. Farra
      2. Fiumicello
      3. Fogliano
      1. Gonars
      2. Gorizia
      3. Gradisca
      4. Grado
      1. Latisana
      2. Lignano
      1. Marano
      2. Mariano
      3. Medea
      4. Monfalcone
      5. Monrupino
      6. Moraro
      7. Mossa
      8. Muggia
      9. Muzzana
      1. Palazzolo
      2. Palmanova
      3. Romans
      4. Ronchi dei Legionari
      5. Ruda
      1. Sagrado
      2. San Canzian
      3. San Dorligo della Valle
      4. San Floriano
      5. San Giorgio
      6. San Lorenzo
      7. San Pier
      8. Savogna
      9. Sgonico
      10. Staranzano
      1. Tapogliano
      2. Terzo
      3. Torviscosa
      4. Trieste
      5. Turriaco
      1. Villa
  • Redazione
  • Scriveteci
  • Rss/Xml
  • Pubblicità

Storie

Dallo stage a Gorizia al brand di moda sostenibile Canicattiva: la storia di Cristina Falsone

di Alex Pessotto

La Regione di Sebenico “adotta” e salva la Tijat, vecchia signora dei mari in servizio da 68 anni

di andrea marsanich

Maria Luisa Princivalli: «La mia amica Margherita Hack, generosa e ostinata. Non vorrebbe statue»

di Francesco Codagnone

Una zucca di 250 chili nata da un seme canadese: è la Bambinona di Turriaco

di Tiziana Carpinelli

Massimiliano, il massimo dei voti e i 15 anni da precario: «Per un impiego stabile ho lasciato la mia Trieste»

di Elisa Coloni

Tullia: da Trieste in Olanda per il dottorato su clima e sostenibilità: «Qui le idee dei giovani si valorizzano davvero»

di Elisa Coloni

Finita l’era dei Meneghini allo storico bar Piazzutta di Gorizia: lo rileva un ex operaio diventato mastro birraio

di Marco Bisiach

Dopo 34 anni fra soccorsi in mare e incendi a Trieste va in pensione “l’Ammiraglio” Farinelli

di Ugo Salvini

Papà Matteo Muiesan esce sostituito dal figlio: «Giocheremo insieme, magari con nonno Toio»

di Francesco D. Severi

Lo scettro di Carlotta è tornato a Miramare: in primavera sarà esposto al pubblico. Ecco la sua storia

di MARTINA SELENI

Lo scettro prezioso dell’imperatrice Carlotta è tornato a Trieste

“Botannica tirannica” a Trieste Beiguelman reinventa piante e mondo contrastando i pregiudizi

di Francesco Codagnone

Da Buie d’Istria al buffet in Largo Barriera Vecchia: chi è il clan Clai

di Dino Faraguna

A Gorizia tutti a bordo del treno storico per respirare e assaggiare il sapore degli anni Trenta

di Alex Pessotto

Dal sudore in bianco e nero ai fuochi a colori: i 123 anni di Ferriera rivissuti per immagini

di FRANCESCO CODAGNONE

Il chirurgo triestino Riccardo Superina prima in Canada e ora Chicago. Ma nel cuore resta sempre il ritorno a Laurana

di Fiora Palazzini

Elena Vitas, la regista geniale dalle molte vite che amava Svevo e la famiglia Mozart

di Anna Rosa Rugliano

Da Gigi Ranch a Opicina, il “diner” sulla statale 202 dove si poteva anche ballare

di micol brusaferro

Da Milano a Gorizia in tandem all’insegna dell’inclusione

di Francesco Fain

L’ex assessore Edera passa dalla politica all’arte: «Via le incrostazioni dalla realtà»

di Micol Brusaferro
Pagina 1 di 10
Indietro
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
Avanti

Video del giorno

Malgrado la cura allo stadio Rocco di Trieste le zolle si alzano ancora sul terreno di gioco

Raccomandati per te

Sos Aquileia: sarà sott’acqua nel 2100

Tremila persone nel giorno del debutto del nuovo maxi-store al centro Il Giulia a Trieste

Accoltellamento tra migranti in via Sant’Anastasio a Trieste

Ruba saldatrici a Ferrara, fermato in autostrada a Villesse

Green and Blue

Non solo cimici, nelle metropoli del futuro sempre più insetti e parassiti

di Pasquale Raicaldo

Green and Blue

Televisione

Il Papa e le attiviste dell'ambiente, il documentario di Gedi e Sky

Salute

La camminata veloce protegge ossa e cartilagini dall’invecchiamento

Italian.Tech

Novità

Google Pixel 8 e 8 Pro, gli unici telefoni Android con 7 anni di aggiornamenti

Green and Blue

In edicola

Cosa vuol dire "sostenibilità", nel nuovo numero di Green&Blue

Green and Blue

Tutorial

I metodi per coltivare la gerbera

Salute

Il disagio dei giovani d'oggi: in che cosa sbagliano scuola e famiglia

Green and Blue

Biodiversità

Non solo cimici, nelle metropoli del futuro sempre più insetti e parassiti

Il Gusto

Non solo latte: ecco i cibi migliori per avere ossa sane

Italian.Tech

Startup e medicina

Da TherapyChat a Therapyside, così è cambiato il supporto psicologico online

La guida allo shopping del Gruppo Gedi
OFFERTE A TEMPO LIMITATO

Scarpe da corsa per chi soffre di mal di schiena: le migliori del 2023

SCEGLI LA PIU' ADATTA ALLE TUE ESIGENZE

Scarpe comode per chi lavora in piedi: i migliori modelli del 2023

Il mio libro

L'INIZIATIVA PER TUTTI GLI AUTORI

Pubblica il tuo libro e fatti scoprire

  • Diventa Talent Scout
  • Fai valutare il tuo libro
  • Trieste
  • Gorizia
  • Cronaca
  • Balcani
  • Cultura e spettacoli
  • Italia Mondo
  • Nordest Economia
  • Sport
  • Sport Live
  • Redazione
  • Scriveteci
  • Rss/Xml
  • Pubblicità
  • Assistenza
  • Cookie Policy
  • Privacy
  • CMP

GEDI News Network S.p.A.
Via Ernesto Lugaro n. 15 - 10126 Torino - P.I. 01578251009 Società soggetta all'attività di direzione e coordinamento di GEDI Gruppo Editoriale S.p.A.

I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.