
I consiglieri si assegnano la “paghetta” mensile
di Pierpaolo PitichApprovata una mozione di Fi che chiede l’introduzione di un’indennità forfettaria da mille euro. Camber: «Con i gettoni il rimborso è superiore, così tagliamo i costi»
Approvata una mozione di Fi che chiede l’introduzione di un’indennità forfettaria da mille euro. Camber: «Con i gettoni il rimborso è superiore, così tagliamo i costi»
Per presentare domanda di indennizzo da parte del governo della Slovenia non servirà più acquistare la marca da 16 euro. Verdetto ufficiale del Fisco
L’Unione degli istriani recupera le dichiarazioni sulle persecuzioni subite fatte da un migliaio di profughi tra il '46 e il '67
Decine di persone ammassate davanti all'entrata dell'Unione degli istriani, in via Silvio Pellico, a Trieste. Tutti sperano di poter ottenere i rimborsi per le "vessazioni del comunismo" che il governo di Lubiana sta erogando a decine di migliaia a chi ha i requisiti. In ballo cifre fino a poco più di ottomila euro. Foto di Massimo Silvano
Sede dell'associazione in via Pellico presa d'assalto nel giorno di avvio del servizio di consulenza per i possibili beneficiari della legge sugli indennizzi di Lubiana
Le associazioni: «Soluzione politica». Forza Italia al governo: «Perché un giudice ex jugoslavo?»
Il presidente del Senato a Zagabria crede in un’iniziativa comune e condivisa: «I dolori dell’esodo e le sofferenze inflitte dai fascisti non vanno dimenticate»
Il sottosegretario Della Vedova: «Se lo Stato ritira i soldi dovuti da Slovenia e Croazia non saranno pregiudicate le singole cause di restituzione dei beni»
Le associazioni bocciano senza appello la proposta di Rosato sull’utilizzo dei fondi del trattato di Osimo. Ballarin: «Non sosteniamo la campagna elettorale del Pd»
Cosolini difende la linea del deputato e lancia l’idea di uno spazio da dedicare alla civiltà marinara
Pagina 1 di 2